fbpx

Insanity

COME SUDARE DI MENO DURANTE IL WORKOUT: LE CAUSE E I RIMEDI

Quando sudiamo respiriamo più velocemente, il cuore lavora di più, migliora la circolazione e il metabolismo accelera: sono tutte strategie che il nostro corpo mette in atto per normalizzare la temperatura corporea. Ma quali sono le zone dove si suda di più e come combattere il sudore durante l’attività fisica?

ASCELLE – Le lozioni antitraspiranti a base di alluminio aiutano i pori a ridurre il sudore. Se hai tanti peli sotto le ascelle ti consiglio uno spray o un roll on.

MANI – Il palmo delle mani è uno dei punti del nostro corpo che produce più sudore.

Tieni in mano una bottiglia di acqua fredda per un paio di minuti. La pelle raffreddata dall’acqua rinfrescherà il sangue che lo attraversa.

PARTI BASSE – Indossa pantaloncini comodi per far circolare l’aria. Non c’è niente come un pantaloncino stretto per farti sudare ancora di più.

PIEDI – I tuoi piedi emettono litri di sudore ogni giorno. Spruzza una polvere antifungina e prova i calzini bioceramici: regolano il calore meglio del cotone, riducendo il sudore.

COME NASCE IL CATTIVO ODORE?

Il sudore di per sè non puzza. Il sudore normale di solito è inodore ma quando i batteri si uniscono al sudore formano molecole maleodoranti.

Ecco alcuni responsabili del cattivo odore..

 

STRESS – Quando sei teso sudi anche con le ghiandole odorifere (ascellari), che emettono un fluido denso dall’ odore forte ed acre.

OLIO – Lo secernono le ghiandole sebacee, che si concentrano sulla testa e sulle ascelle. Questo olio si mescola al sudore.

DIETA – Alcune molecole del cibo posso finire nel sangue e da lì arrivare alle ghiandole sudoripare.

PELLE MORTA – Nelle zone in cui la pelle fa le pieghe e c’è strofinamento, le cellule epidermiche morte si staccano e fanno da cibo per i batteri.

Ricorda: Interrompi il tuo workout se ti senti debole, se ti si annebbia la vista o se hai la nausea!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: